L’anima di luogo | Cascina (PI)
certificazione APE
progetto geom. Paolo Ciacchini; ing. Ester Riva
progetto geom. Paolo Ciacchini; ing. Ester Riva
Casa Ali di gabbiano | Castiraga Vidardo (LO)
certificazione NZEB - Cened Lombardia
progetto arch. Paolo Boni
progetto arch. Paolo Boni
Casa Giulietta e Romeo | Verona
certificazione Biosafe
progetto ARCADE Progettazione Integrata - arch. Mario Bellavite
progetto ARCADE Progettazione Integrata - arch. Mario Bellavite
Casa PR | Laveno Mombello (VA)
certificazione A4 Lombardia
progetto arch. Mauro Rivolta - Studio Ecoarch
progetto arch. Mauro Rivolta - Studio Ecoarch
Una villa “modello” | Desenzano del Garda (BS)
certificazione nZEB (Cened – Lombardia)
progetto arch. Paolo Boni
progetto arch. Paolo Boni
The Block | Molfetta (BA)
certificazione APE A4 NZEB; Protocollo Itaca Puglia
progetto S. Vinci, M. F. Costanza, S. Paterno, A. Stragapede
progetto S. Vinci, M. F. Costanza, S. Paterno, A. Stragapede
Casa unifamiliare | Valdilana (BI)
certificazione CasaClima Gold
progetto ing. Vincenzo Macillo; p.i. Roberto Ornati
progetto ing. Vincenzo Macillo; p.i. Roberto Ornati
Ecovillaggio | Montale Rangone (MO)
certificazione A4 nZEB
progetto Bertuccia srl
progetto Bertuccia srl
26 Logements PSLA, Montreuil (F)
certificazione MINERGIE-P; RT2012 livello Effinergie +
progetto arch. Benjamin Fleury, Chanzy – Montreuil (F)
progetto arch. Benjamin Fleury, Chanzy – Montreuil (F)
Sede della Polizia di Bruxelles Ovest, Molenbeek-Saint-Jean (B)
certificazione Performance Energétique des Bâtiments (PEB); Bâtiment Exemplaire 2013; Calcolo PHPP
progetto BAEB - Bureau d’Architectes Emmanuel Bouffioux, Bruxelles (B)
progetto BAEB - Bureau d’Architectes Emmanuel Bouffioux, Bruxelles (B)
Casa Studio Passivhaus, Cesena (FC)
certificazione Passivhaus Institut Darmstadt; Certificazione nazionale A4 edificio a energia quasi zero
progetto Piraccini + Potente Architettura, Cesena (FC)
progetto Piraccini + Potente Architettura, Cesena (FC)
Energy Academy Europe, Groningen (NL)
certificazione BREEAM Outstanding (score 85,57%)
progetto Broekbakema, Rotterdam (NL); De Unie Architecten, Groningen (NL)
progetto Broekbakema, Rotterdam (NL); De Unie Architecten, Groningen (NL)
Villa M-G, Bisceglie (BT)
certificazione A4 nZEB; Protocollo Itaca Puglia
progetto arch. Francesco Vurchio, Andria (BT); arch. Sara Carmen Ramundo, Trani; arch. G. D’angelo
progetto arch. Francesco Vurchio, Andria (BT); arch. Sara Carmen Ramundo, Trani; arch. G. D’angelo
Edifici residenziali a New York (USA)
certificazione PassivHaus Academy 14,8 kWh/mq anno
Net Zero NYSERDA (New York State Energy Research and Development Authority
progetto Paul A. Castrucci Architect
Net Zero NYSERDA (New York State Energy Research and Development Authority
progetto Paul A. Castrucci Architect
L’illuminazione artificiale negli edifici nZEB
Fabio Morea
In un edificio nZEB l’illuminazione artificiale condiziona il dimensionamento dei sistemi di produzione di elettricità da fonti rinnovabili e il consumo per la climatizzazione estiva e deve, quindi, rientrare in un approccio integrato...
In un edificio nZEB l’illuminazione artificiale condiziona il dimensionamento dei sistemi di produzione di elettricità da fonti rinnovabili e il consumo per la climatizzazione estiva e deve, quindi, rientrare in un approccio integrato...
Pareti in balle di paglia e legno per edifici nZEB
Paolo Boni
Decidere di realizzare un edificio nZEB con materiali derivanti da eccedenze agricole, ballette di paglia, canapa, calce, richiede un approccio scientifico che sappia controllare il funzionamento dei vari pacchetti (come la parete in balle di paglia e legno)..
Decidere di realizzare un edificio nZEB con materiali derivanti da eccedenze agricole, ballette di paglia, canapa, calce, richiede un approccio scientifico che sappia controllare il funzionamento dei vari pacchetti (come la parete in balle di paglia e legno)..
Zebra2020: monitorare il mercato degli nZEB
Ramón Pascual
L’osservatorio sui risultati di mercato degli nZEB coinvolge 17 Paesi e mira a ricavare suggerimenti e strategie per accelerare l’evoluzione verso gli edifici a consumo quasi zero...
L’osservatorio sui risultati di mercato degli nZEB coinvolge 17 Paesi e mira a ricavare suggerimenti e strategie per accelerare l’evoluzione verso gli edifici a consumo quasi zero...
Sistemi di facciata innovativi per la riqualificazione
Rosa Romano
Il sistema di facciata prefabbricata con impianti e serramenti integrati rappresenta una risposta concreta alle problematiche legate alla ristrutturazione in chiave nZEB...
Il sistema di facciata prefabbricata con impianti e serramenti integrati rappresenta una risposta concreta alle problematiche legate alla ristrutturazione in chiave nZEB...
Schermare gli elementi trasparenti
Luca Raimondo
Nel progetto di un edificio nZEB, la radiazione solare è una risorsa energetica molto importante: apporta calore e illumina gli ambienti interni, alimenta i sistemi passivi e attivi per la produzione di energia termica ed elettrica...
Nel progetto di un edificio nZEB, la radiazione solare è una risorsa energetica molto importante: apporta calore e illumina gli ambienti interni, alimenta i sistemi passivi e attivi per la produzione di energia termica ed elettrica...