ERP in legno
Il Comune di Firenze ha programmato la realizzazione del complesso dell’area Ex-Longinotti per completare la riqualificazione urbana dell’isolato occupato in passato dalla fabbrica Longinotti, chiusa... Read More
Sempreverde
Il progetto “Sempreverde” propone una soluzione abitativa ed esistenziale con plurimi livelli di sostenibilità. È una proposta, un’ideale, una filosofia di vita; è una casa... Read More
Casa Martina
Casa Martina è un’abitazione con una superificie di 170 m2 disposti su due piani e in blocchi funzionali distinti che, posti lungo l’asse est ovest,... Read More
Casa Civico 1-1
L’obiettivo dell’intervento è stato la costruzione di un edificio rispettoso del contesto, con un’alta qualità costruttiva e architettonica e un alto grado di sostenibilità. Il... Read More
House of Valley
House of Valley sorge in una delle zone più suggestive e caratteristiche della pianura reggiana, dal raro valore storico-paesaggistico e naturalistico, frutto della spontanea fusione... Read More
HH casa in collina
La residenza HH, situata nelle pendici collinari beriche, in provincia di Vicenza, in una nuova area urbana a modesta densità edilizia circondata da vigneti, è... Read More
Case di luce
Rigenerare un’area dismessa grazie a una riqualificazione urbana sostenibile senza consumo di suolo, bonificando una area compromessa, e un sistema di spazi pubblici che accrescono... Read More
Edificio Dordoni
Per soddisfare le esigenze della committenza che desiderava una abitazione di ampia metratura energicamente molto efficiente, con spazi dove relazionarsi e dai quali godere dell’ampia... Read More
Fiorita Passive House
L’intervento è un Beacon Project all’interno dei progetti europei PassREg e SEEDpass, volti alla promozione degli edifici a bassissimo consumo energetico. Motore principale è la... Read More
Casa sociale di Caltron
La nuova casa sociale dell’abitato di Caltron nel paese di Cles è frutto di un concorso per progettisti under 35 vinto dal progetto dell’arch. Franzoso... Read More
ERP a Modena
I due edifici residenziali di 25 e 8 alloggi, realizzati a Modena (rispettivamente ERP 1 e ERP 2), sono caratterizzati da una qualità architettonica e... Read More
Passive House
La Passive House Marlegno, denominata Villa Martina, è una villa monofamiliare costruita in sole dieci settimane e certificata Passivhaus; l’abitazione infatti possiede un ridotto fabbisogno... Read More
Residenziale Tiola
Residenziale Tiola è un progetto di demolizione e ricostruzione con ampliamento che presenta una disposizione planimetrica e spaziale articolata con differenti volumi, che si armonizzano... Read More
Villa Miriam
Monopoli in Puglia è il luogo in cui è stata realizzata questa casa unifamiliare che ha avuto come obiettivi principali la prestazione energetica e la... Read More
La casa di canapa
La ricostruzione post sisma di una vecchia ex casa colonica mediante la realizzazione di “una casa in legno, che non ci viene addosso quando torna... Read More
Le sfumature
Il principio ispiratore della progettazione dell’edificio Le Sfumature è stata la volontà di realizzare un sistema edificio con elevati requisiti prestazionali in termini di qualità... Read More
Casa in legno OR
Collocata all’interno di una piccola lottizzazione in zona residenziale di pregio a ridosso del lago di Varese, la casa è realizzata con struttura prefabbricata in... Read More
Residenza basso consumo in legno
Questa residenza unifamiliare, con struttura in X-lam, ottimizza i consumi energetici in relazione al contesto climatico e geomorfologico diventando un edificio a quasi consumo zero... Read More
ERP a Carbonia
Il progetto nasce nell’ambito del Contratto di Quartiere 2 nel Comune di Carbonia e riguarda la costruzione di 12 alloggi di nuova edificazione (opera B13).... Read More